La maggior parte delle volte in cui sono stata contattata la prima cosa che mi dicono i proprietari è: distrugge tutto a casa, tira al guinzaglio, non ubbidisce e la maggior parte di loro considerano il proprio cane come membro della famiglia.
Mentre le relazioni tra i membri della famiglia umana sono basate sulla comprensione, il rispetto, l’aiuto, la relazione con il proprio cane è profondamente è uguale ma il cane non comunica, non esprime le proprie emozioni e motivazioni nello stesso modo. È l’essere umano che dovrebbe capirlo.
Il percorso di educazione di base ha lo scopo di aiutare i proprietari a:
- Capire i bisogni del proprio cane, per soddisfare le loro emozioni e motivazioni
- Comunicare correttamente con il proprio cane
- Gestire correttamente la loro relazione
È un percorso che ha la finalità che cane e uomo siano felici. Significa divertirsi lavorando insieme, giocando insieme, comprendersi, conoscersi, rispettarsi.
Mi dissocio da tutti i metodi di educazione basati sulla coercizione, inibizione, collari a strangolo, a strattoni, a punizioni. Lo ritengo profondamente dannoso.
L’obiettivo del corso di base è dare strumenti e competenze per relazionarsi con il proprio cane in maniera corretta e che renda entrambi felici.